La mostra
Scopri Barocco Globale: Il Mondo a Roma nel Secolo di Bernini, una straordinaria mostra internazionale che esplora le connessioni culturali nella Roma del Seicento. Ospitata nelle Scuderie del Quirinale, l’esposizione celebra l’incontro cosmopolita della città con realtà culturali provenienti da ogni angolo del mondo, mettendo in luce il suo ruolo di crocevia di influenze artistiche.
La mostra offre un’esperienza unica e approfondita attraverso un rigoroso approccio storico e scientifico. Più di cento capolavori di maestri del Barocco, tra cui Bernini, Van Dyck, Poussin, Pietro da Cortona, Lavinia Fontana e Nicolas Cordier, sono esposti al pubblico, affiancati da disegni, incisioni, arazzi e manufatti che raccontano come Roma abbia influenzato le arti in quel periodo.
Il titolo della mostra evoca l’incredibile intreccio di relazioni transculturali tra Roma e altre realtà artistiche globali, a partire dalla sezione inaugurale che presenta il busto in marmi policromi di Antonio Manuel Ne Vunda, un capolavoro di Francesco Caporale, prestato eccezionalmente da Papa Francesco. Questo segna l’inizio di un viaggio attraverso il Seicento, esplorando il continente africano con opere come “Allegra compagnia con cartomante” di Valentin de Boulogne e “Giovane africano” di Nicolas Cordier.
Inoltre, la mostra approfondisce l’impatto delle culture islamiche sulla Roma barocca, con il ritratto inedito di Ali-qoli Beg, ambasciatore persiano, e una serie di opere che esplorano l’alterità tra immaginazione e realtà, come il ritratto di Maria Mancini Colonna di Jacob Ferdinand Voet. Altri pezzi straordinari includono i ritratti di Robert Shirley e sua moglie di Anthony Van Dyck, nonché il magnifico dipinto Annibale che attraversa le Alpi di Nicolas Poussin.
In aggiunta, il ciclo di affreschi del Salone dei Corazzieri della Presidenza della Repubblica, con opere di Agostino Tassi e Giovanni Lanfranco, offre una visione unica dei rapporti tra Roma e le culture d’Africa, Asia e Medio Oriente, rivelando la dimensione cosmopolita della città nel Seicento.
Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini è una delle mostre imperdibili di questa stagione a Roma. Raccoglie le testimonianze artistiche di un’epoca in cui la Capitale era un punto di riferimento mondiale per l’arte e la cultura. Un’occasione unica per esplorare il dialogo interculturale che ha definito la città come cuore pulsante della creatività globale.
Non perdete l’occasione di visitare una delle più affascinanti mostre di questa stagione a Roma e soggiorna al 47 Boutique Hotel.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale oppure chiedi al nostro staff scrivendo [email protected] o recandoti direttamente alla reception.